
ESA NanoTech alla Graphene Week 2025: un bilancio dell'evento e le prospettive future
ESA NanoTech alla Graphene Week 2025: un bilancio dell'evento e le prospettive future
Si è conclusa con successo la partecipazione di ESA NanoTech alla Graphene Week 2025, tenutasi a Vicenza dal 22 al 26 settembre. Giunta alla sua 20ª edizione, la conferenza europea leader nel settore del grafene e dei materiali 2D (organizzata da Graphene Flagship) ha rappresentato un contesto strategico per la nostra azienda.
L'evento è stato un'occasione fondamentale di confronto con i principali stakeholder del settore, inclusi centri di ricerca, accademici e player industriali che, come noi, riconoscono il potenziale trasformativo delle tecnologie basate sul grafene.
"La Graphene Week è stata la piattaforma ideale per presentare i progressi della nostra tecnologia proprietaria, GLEAM - ha dichiarato Matteo Negro, DG di ESA NanoTech e CEO di Carbonhub -. "L'interesse catalizzato dal nostro processo sostenibile per la l'applicazione del grafene, e le intense discussioni tecniche sulle sue applicazioni concrete nei settori dell'energia e dei materiali avanzati, dimostrano che il mercato è pronto per soluzioni industriali che coniugano performance e sostenibilità".
Questi giorni di incontri e scambi scientifici ci hanno permesso di acquisire nuove prospettive e validazioni per la nostra roadmap di innovazione. Siamo orgogliosi di aver rappresentato il nostro lavoro in un contesto di tale rilevanza scientifica e di continuare a contribuire attivamente allo sviluppo di un settore in rapida evoluzione.
"Ringraziamo tutti i partner, i ricercatori e gli esperti che hanno visitato il nostro stand e condiviso con noi visioni e competenze: è attraverso la collaborazione e la sinergia che l'innovazione tecnologica si concretizza" ha concluso Negro.

ESA NanoTech alla Graphene Week 2025: un bilancio dell'evento e le prospettive future
Si è conclusa con successo la partecipazione di ESA NanoTech alla Graphene Week 2025, tenutasi a Vicenza dal 22 al 26 settembre. Giunta alla sua 20ª edizione, la conferenza europea leader nel settore del grafene e dei materiali 2D (organizzata da Graphene Flagship) ha rappresentato un contesto strategico per la nostra azienda.
L'evento è stato un'occasione fondamentale di confronto con i principali stakeholder del settore, inclusi centri di ricerca, accademici e player industriali che, come noi, riconoscono il potenziale trasformativo delle tecnologie basate sul grafene.
"La Graphene Week è stata la piattaforma ideale per presentare i progressi della nostra tecnologia proprietaria, GLEAM - ha dichiarato Matteo Negro, DG di ESA NanoTech e CEO di Carbonhub -. "L'interesse catalizzato dal nostro processo sostenibile per la l'applicazione del grafene, e le intense discussioni tecniche sulle sue applicazioni concrete nei settori dell'energia e dei materiali avanzati, dimostrano che il mercato è pronto per soluzioni industriali che coniugano performance e sostenibilità".
Questi giorni di incontri e scambi scientifici ci hanno permesso di acquisire nuove prospettive e validazioni per la nostra roadmap di innovazione. Siamo orgogliosi di aver rappresentato il nostro lavoro in un contesto di tale rilevanza scientifica e di continuare a contribuire attivamente allo sviluppo di un settore in rapida evoluzione.
"Ringraziamo tutti i partner, i ricercatori e gli esperti che hanno visitato il nostro stand e condiviso con noi visioni e competenze: è attraverso la collaborazione e la sinergia che l'innovazione tecnologica si concretizza" ha concluso Negro.

ESA NanoTech alla Graphene Week 2025: un bilancio dell'evento e le prospettive future
Si è conclusa con successo la partecipazione di ESA NanoTech alla Graphene Week 2025, tenutasi a Vicenza dal 22 al 26 settembre. Giunta alla sua 20ª edizione, la conferenza europea leader nel settore del grafene e dei materiali 2D (organizzata da Graphene Flagship) ha rappresentato un contesto strategico per la nostra azienda.
L'evento è stato un'occasione fondamentale di confronto con i principali stakeholder del settore, inclusi centri di ricerca, accademici e player industriali che, come noi, riconoscono il potenziale trasformativo delle tecnologie basate sul grafene.
"La Graphene Week è stata la piattaforma ideale per presentare i progressi della nostra tecnologia proprietaria, GLEAM - ha dichiarato Matteo Negro, DG di ESA NanoTech e CEO di Carbonhub -. "L'interesse catalizzato dal nostro processo sostenibile per la l'applicazione del grafene, e le intense discussioni tecniche sulle sue applicazioni concrete nei settori dell'energia e dei materiali avanzati, dimostrano che il mercato è pronto per soluzioni industriali che coniugano performance e sostenibilità".
Questi giorni di incontri e scambi scientifici ci hanno permesso di acquisire nuove prospettive e validazioni per la nostra roadmap di innovazione. Siamo orgogliosi di aver rappresentato il nostro lavoro in un contesto di tale rilevanza scientifica e di continuare a contribuire attivamente allo sviluppo di un settore in rapida evoluzione.
"Ringraziamo tutti i partner, i ricercatori e gli esperti che hanno visitato il nostro stand e condiviso con noi visioni e competenze: è attraverso la collaborazione e la sinergia che l'innovazione tecnologica si concretizza" ha concluso Negro.

Get in Touch
Do you have any questions or wish to explore how graphene can transform your industry?
Contact us, and our team will provide you with all the necessary information.

Get in Touch
Do you have any questions or wish to explore how graphene can transform your industry?
Contact us, and our team will provide you with all the necessary information.

Get in Touch
Do you have any questions or wish to explore how graphene can transform your industry? Contact us, and our team will provide you with all the necessary information.